Cucina dal Mondo

Questo è un blog ESCLUSIVAMENTE DIDATTICO e le ricette qui presenti sono frutto del lavoro svolto in classe con le studentesse dei corsi di lingua italiana del CTP "A. Toscanini" di Chiari, al fine di promuovere riflessioni sulle diversità culturali e favorire la percezione del "diverso da sé" come fattore positivo e opportunità di crescita sociale. Supervisione del docente Carlo Gargiulo.

Friday, October 06, 2006

Torta di mele rumena



Ricetta di Flora

Preriscaldare il forno a 180°

Ingredienti
2 Kg di mele gialle

Ingredienti per la crema

4 uova

5 cucchiai di farina

300 g di zucchero
100 g di burro
1 bustina e mezza di lievito per dolci
1 buccia di limone grattugiata
1 pizzico di sale

Preparazione

Si sbucciano le mele, si tagliano a fettine e si bagnano con 1 bicchiere di vino bianco; si lasciano riposare il tempo necessario per fare la crema.
Si impastano tutti gli ingredienti per fare la crema finché non diventa liscia e senza grumi.
Si imburra e si infarina una teglia grande e si mette metà della crema sul fondo, si dispongono le mele tagliate, senza schiacciare troppo, e il vino rimasto quindi si mette sopra l’altra metà della crema.
Si cuoce per 2 ore, stando attenti che non si bruci…

Negreasa


Ricetta di Flora
Torta rumena alla marmellata

Preriscaldare il forno a 180°

Ingredienti
10 cucchiai di zucchero
14 cucchiai di farina
200 g di latte (2dl)
4 cucchiai di marmellata di pesche o albicocche
4 cucchiai d’olio di semi
1 uovo
1 punta di cucchiaio di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale

Per la copertura
Zucchero a velo

Preparazione Impastare tutti gli ingredienti insieme con lo sbattitore elettrico tranne la marmellata che si incorpora alla fine a mano.
Collocare in una teglia rettangolare imburrata e infarinata e cuocere per 45 minuti, tagliare le porzioni a forma di cubo e spolverare con lo zucchero a velo.

Pizza pakistana

Ricetta di Nayyer
Preriscaldare
il forno a 250°

Ingredienti per l’impasto1 Kg di farina
1 cubetto di lievito
2 cucchiai d’olio
acqua q.b.
sale q.b.


Ingredienti per la farciturapassata di pomodoro
mozzarella
tonno
peperoni
pepe nero q.b.


PreparazioneMettiamo la farina sul tavolo e, con le mani, scaviamo un buco in mezzo; sciogliamo il lievito in un po’ d’acqua tiepida, versiamola sulla farina insieme al sale e all’olio e impastiamo aggiungendo un po’ d’acqua alla volta finché l’impasto diventa liscio e omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto per 20 minuti quindi lo dividiamo in 4 parti e stendiamo ciascuna in una teglia, stendiamo la passata di pomodoro, aggiungiamo la mozzarella tagliata a pezzetti, il tonno, i peperoni tagliati a strisce e cubetti, diamo una spolverata di pepe nero. Lasciamo cuocere nel forno a 250° per 15 minuti circa.

Thursday, October 05, 2006

Cous Cous marocchino

Ricetta di Malika
Munirsi di una pentola con cestello per la cottura al vapore

Ingredienti per 4 persone:1 Kg di farina di cous cous
½ Kg di carne di manzo
2 cipolle
2 pomodori
1 peperone
½ Kg di zucca
4 carote
3 peperoncini piccanti
1 gambo di sedano
Sale, olio, pepe q.b.

PreparazionePortiamo l’acqua a ebollizione e aggiungiamo il sale, mettiamo la carne di manzo tagliata a pezzi, aggiungiamo 3 cucchiai d’olio, le cipolle e le carote tagliate in diagonale; mettiamo il cous cous in un piatto fondo e lo bagniamo con acqua e un po’ d’olio, mescoliamo e lasciamolo riposare; quando si è un po’ indurito aggiungiamo dell’acqua e mescoliamo ancora, quindi mettiamo il cous cous nel cestello forato della pentola. Lasciamo cuocere il tutto per 40 minuti, quindi togliamo il cous cous , che è ormai pronto, e mettiamo nell’acqua i pomodori e il sedano tagliati a pezzetti; lasciamo cuocere ancora per 20 minuti.
Collochiamo il cous cous in un grande piatto di portata e mettiamo sopra la carne e la verdura.