Cucina dal Mondo

Questo è un blog ESCLUSIVAMENTE DIDATTICO e le ricette qui presenti sono frutto del lavoro svolto in classe con le studentesse dei corsi di lingua italiana del CTP "A. Toscanini" di Chiari, al fine di promuovere riflessioni sulle diversità culturali e favorire la percezione del "diverso da sé" come fattore positivo e opportunità di crescita sociale. Supervisione del docente Carlo Gargiulo.

Wednesday, February 03, 2010

Tajine di sardine



Piatto marocchino

ricetta di:
Fatiha, Fatima, Hajiba, Hind, Ilhame, Samira, Sanaa, Zahira, Zahra e Zhour


Ingredienti (per 4 persone)
1 kg di sardine fresche
2 peperoni grandi
2 pomodori freschi grandi
1 bicchiere di olive verdi snocciolate
1 limone
4 spicchi di aglio,
pepe, sale, cumino, zenzero, zafferano
prezzemolo, peperoncino piccante
olio di oliva, alloro, rosmarino

Preparazione
Puliamo le sardine togliendo anche le squame dalla pelle e le tamponiamo con la carta assorbente, quindi le passiamo al tritacarne e aggiungiamo mezzo cucchiaino di pepe, due pizzichi di sale, un cucchiaino di zenzero, un cucchiaino di cumino, un pizzico di zafferano, due cucchiai di prezzemolo tritato, i 4 spicchi d’aglio grattugiati, il peperoncino piccante macinato e il succo di mezzo limone.
Dopo aver aggiunto anche due cucchiai di olio di oliva impastiamo il tutto con le mani, per ben amalgamare gli ingredienti.
Dividiamo l’impasto in tante polpette grandi come albicocche, prendiamo il tajine (il recipiente di terracotta) e ci mettiamo dentro il pomodoro e i peperoni tagliati a rondelle e aggiungiamo, un pizzico di sale, le polpette, le olive divise a metà, mezzo limone tagliato a fettine e mezza tazzina di olio di oliva. Allunghiamo con una tazzina d’acqua.
Poggiamo tre foglie d’alloro e il rosmarino e facciamo cuocere a fuoco basso per 30 minuti.